Sofir informa

Istituto del trust, la giurisprudenza, le leggi, la tassazione. In questa pagina tutte le novità e le informazioni sul trust e sulle possibilità di applicazione in Italia di questo complesso strumento giuridico.

TRUST

Sentenze della Cassazione sui trust

Sentenze della Cassazione sui trust

Con le ordinanze n. 2897 – 2898 – 2899 – 2900 – 2901 – 2902 del 07/02/2020, la Suprema Corte conferma il suo recente orientamento, ribadendo che l’atto di conferimento di immobili dal  disponente al trustee è soggetto a tassazione in misura fissa sia per quanto attiene all’imposta di registro che alle imposte ipotecaria e catastale.

leggi tutto
Tax rate da record sui dividendi ricevuti da società semplici e trust

Tax rate da record sui dividendi ricevuti da società semplici e trust

I redditi di una società di capitali residente in Italia – se sono detenuti da una società semplice – giungono alla persona fisica che sia socia di quest’ultima decurtati da un prelievo fiscale complessivo che può arrivare al 60,3%, tra Ires, Irap (stimata al 3,9%), Irpef (stimata al 43%) e relative addizionali (stimate al 2%).

leggi tutto
Il Trust come strumento per ricominciare

Il Trust come strumento per ricominciare

I motivi e le finalità di utilizzo dell’istituto del Trust sono davvero molteplici. Tra di essi segnaliamo il caso in cui il Trust rappresenta un valido strumento per permettere ad un imprenditore in difficoltà di ricominciare un’attività. L’imprenditore Tizio è...

leggi tutto
Il Trust come strumento per ricominciare

Trust Residenti Commerciali

Di fatto questi Trust non vengono istituiti perché avrebbero delle problematiche operative, per cui l’attività commerciale la si fa svolgere ad una Srl le cui quote sono conferite nel Trust che diventa socio della Srl. Esiste però un’ipotesi in cui potrebbe essere...

leggi tutto

NEWS

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.